Masterskaja 20
Russia moderna e contemporanea: a questo è dedicata Masterskàja20. Officina, studio, atelier, al contempo è spazio creativo e di confronto scientifico aperto a tematiche originali e innovative intorno alla lingua, alla letteratura e alla cultura russa.
In questo laboratorio dalla vocazione interdisciplinare e multimediale si fondono tre anime: Čitalka (Spazio lettura), con contributi di divulgazione scientifica, Igr@ slov (Gioco di parole), che accoglie strumenti teorici e applicativi utili all’apprendimento, e Zerkalà (Specchi), dove si collocano le traduzioni.
La collana si rivolge ad un pubblico interessato alla disamina critica della Russia moderna e contemporanea, anche in relazione al dialogo con la cultura occidentale e con il contesto europeo centro-orientale.
Contatti
Se vuoi proporre il tuo testo per la pubblicazione scrivi alla mail masterskaja20@writeupbooks.com.
Inoltra la tua proposta attraverso questo modulo.
Tutti i volumi della collana saranno sottoposti al doppio referaggio (double peer reviewing).
Marco Sabbatini insegna Letteratura e cultura russa all’Università di Pisa. I suoi ambiti di ricerca riguardano prevalentemente la Russia moderna e contemporanea. Alla letteratura del samizdat del secondo Novecento sono dedicati lavori pubblicati in russo, italiano, inglese e francese. Altri temi concernono l’emigrazione culturale e i rapporti letterari italo-russi, con contributi su Anna Achmatova e una monografia su Viktor Nekrasov. Ha tradotto diversi autori russi, curando, tra gli altri, volumi su Vjačeslav Ivanov, Rid Gračëv e Viktor Krivulin.
Leningrado underground. Testi, poetiche, samizdat
€33.00 Iva inclusaISBN 9788885629806, prima edizione: aprile 2020, pagg. 522