fbpx
  • 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

17.00 Iva inclusa

Massoneria e Oriente. Esoterismi a confronto tra storia e mito

ISBN 9791280353528, prima edizione: maggio 2021, pagg. 160

Share

Meet The Author

Dall’antichità ad oggi, il volume traccia la storia delle intersezioni esoteriche tra le due sponde del Mediterraneo. Dimensioni iniziatiche lontane tra loro e apparentemente inconciliabili, come la massoneria e il sufismo, si scoprono non solo geneticamente affini, ma debitrici di reciproche contaminazioni a partire da una radice comune: l’ermetismo. Nato nell’Egitto tolemaico, il culto di Ermete circolerà in Medio Oriente confluendo nelle esperienze mistiche islamiche, ma approderà anche in Occidente: nascosto nell’età cristiana, riprenderà vita proprio grazie alla diffusione, prevalentemente attraverso la Spagna musulmana, dei princìpi alchemici ed esoterici elaborati dal sufismo, innervando Umanesimo e Rinascimento.

Depositaria di questa eredità in Europa è oggi la massoneria che, poco dopo la sua fondazione nel 1717, si diffuse a propria volta nel mondo islamico, ricongiungendo – inconsapevolmente – le due tradizioni.

Barbara De Poli ci guida in questo percorso, districando il complesso intreccio tra storia, miti e credenze sull’Oriente e sull’Egitto, che sono parte costitutiva della cultura massonica. L’Oriente archetipico e simbolico, perno di un immaginario occidentale più volte rinnovato, si rivela la matrice reale di una mappa esoterica dai molteplici esiti, oggi universali. 

Peso 100 g
Dimensioni 210 × 140 × 1 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Massoneria e Oriente. Esoterismi a confronto tra storia e mito”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like…