Una guerra invisibile è combattuta nei cieli; la posta in gioco è alta: la libertà dell’uomo. Quotidianamente due eserciti impercettibili si affrontano: i pessimisti li chiamano «Diavoli», gli ottimisti «Angeli»; una scelta fatta in base al proprio tornaconto religioso. La vicenda è molto antica: a Babilonia gli apkallu sono i sette sapienti, semidei creati dal dio liquido Ea per incivilire il genere umano, al quale donano le principali arti e il codice etico. Il pensiero ebraico s’impadronirà del tema, ricodificandolo seguendo un paradigma negativo, capovolgendo il piano morale. È l’origine degli Angeli decaduti, i Vigilanti che si uniscono alle donne insegnando loro incantesimi, magie, e le virtù medicali delle erbe; in seguito, le donne partoriranno la stirpe cannibale dei Giganti. Ritroveremo gli angeli Vigilanti, in fattezze ancor più diaboliche, nelle tradizioni gnostiche: sono gli Arconti, i veri responsabili del sonno in cui è immerso l’uomo, si nutrono delle sue paure e delle sue passioni e rendono reale il nulla dove ogni giorno egli vive. Le più antiche tradizioni scandinave narrano di due divinità rivali, gli Asi e i Vani, in lotta per il possesso di una bevanda salutare, l’idromele; così in India troviamo gli Asura e i Deva guerreggiare per il soma, come in Iran gli Ahura e i Daēva per l’haoma. Una storia che si ripete; ma il momento cruciale non è lo scontro tra identità diverse, bensì il riconoscere l’identità dei due schieramenti in competizione. Dall’ignorare questa realtà discende la Babele odierna. Il dualismo Angeli vs. Diavoli è un tipico prodotto del condizionamento mentale: la gente sa individuare una pluralità di anomalie nella società, ma non riesce a riconoscerle in se stessa.


€16.00 Iva inclusa
Angeli e Diavoli. Le origini di un mito
ISBN 9788885629899, pagg. 144, prima edizione: novembre 2020
Author: Ezio Albrile
Categorie: Angeli e Diavoli, Archidoxa
Tag: Angeli e Diavoli, Ebraismo, Ezio Albrile, gnosticismo
Meet The Author
Vangelo di Verità. A cura di Ezio Albrile
€20.00 Iva inclusaISBN 9791280353740, pagg. 220, prima edizione: dicembre 2021
Gnosticismo. Una religione per il futuro
€17.00 Iva inclusaISBN 9791280353719, prima edizione settembre 2021, pagg. 164
L’enigma della Chiesa dei Magi. Sant’Eustorgio e la Trinità malefica
€16.00 Iva inclusaISBN 9288885629189, Anno di edizione 2020, pagg. 164.
Il complotto dello zombie tibetano
€15.00 Iva inclusaAnno di edizione 2019, ISBN 9788885629578, pagg. 104.
Misteri gnostici. Alle origini dei dualismi occidentali
€16.00 Iva inclusaISBN 9788885629691, Anno di edizione 2020, pagg. 160
Recensisci per primo “Angeli e Diavoli. Le origini di un mito” Annulla risposta
You may also like…
Misteri gnostici. Alle origini dei dualismi occidentali
€16.00 Iva inclusaISBN 9788885629691, Anno di edizione 2020, pagg. 160
Related products
Vie di salvezza. La sconfitta della dualità in Abhinavagupta
€23.00 Iva inclusaISBN 9791280353535, prima edizione: giugno 2021, pagg. 160
La fata serpente. Indagine su un mito erotico e regale
€22.00 Iva inclusaISBN 9788885629738, Anno di edizione 2020, pagg. 320
Abitare l’Aldilà. Il mondo magico di Porfirio
€16.00 Iva inclusaISBN 9788885629882, pagg. 144, I edizione.
Gnosticismo. Una religione per il futuro
€17.00 Iva inclusaISBN 9791280353719, prima edizione settembre 2021, pagg. 164
Civiltà in estasi. Psicofunghi e popoli
€21.00 Iva inclusaISBN 9791280353979, pagg. 184, prima edizione: luglio 2022
L’arte di rinascere. Jung tra alchimie e gnosticismi
€16.00 Iva inclusaISBN 9791280353023, pagg. 112, IN USCITA: marzo 2021.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.